Obiettivi del corso
IQVIA propone un percorso di formazione strutturato in due giornate e incentrato sui temi cardine che regolano il mondo dei medicinali da banco. Tra questi, quello dello switch da medicinale etico a OTC, dei marchi e della pubblicità e dei bisogni del mercato. Completano il percorso due moduli dedicati specificamente alle strategie di marketing da considerare per un corretto posizionamento sul mercato di tali prodotti, inclusivi di workshop applicativi. L’obiettivo è quello di:
- trasmettere alle funzioni Regolatorie, Medical Affairs, Marketing e Market Access le conoscenze essenziali per poter approcciare il settore OTC in conformità con la normativa vigente;
- fornire un inquadramento su come si sviluppa il mercato degli OTC, con particolare focus sulle attività di farmacie e parafarmacie;
- prospettare un approfondimento di pure progettualità di marketing per un corretto posizionamento dei prodotti aziendali.
Destinatari
Il percorso di formazione è indicato per quelle Aziende che abbiano la necessità di aprirsi alla conoscenza del mercato dei prodotti di automedicazione in vista di un ampliamento in tale ambito del proprio portafoglio prodotti e che desiderino diventare competitivi in tale settore e poter guadagnare una fetta del mercato di riferimento. Il corso si rivolge altresì agli operatori di quelle Aziende che sono già attive nel settore ma abbiano necessità di colmare eventuali gap formativi rilevati internamente e/o approfondire argomenti specifici confrontandosi con gli esperti in materia. Trarranno particolare beneficio dal corso quanti afferiscono ai Dipartimenti:
- Affari Regolatori
- Medical Affairs
- Marketing
- Market Access
Relatori
Dr.ssa Ida Caramazza
Senior Consultant Regulatory Affairs
Dr.ssa Elisabetta Grioni
Managing Partner,
Chief Medical & Strategy Officer,
Havas Life
Dr. Maurizio Maggini
Suppl. Relationship Senior Manager,
IQVIA Italia
Dr.ssa Carola Salvato
CEO,
Havas Health & You Italy
Dr.ssa Federica Santagostino
Regulatory Affairs & Pharmacovigilance Manager,
IQVIA Italia